![]() |
Torta ricotta e cioccolato versione cheesecake |
Ti capita che hai tua nipote per il weekend, ti capita che
piove, ti capita che insieme a tuo figlio siano scatenati…..e allora devi
necessariamente inventarti qualcosa per far passare il tempo e fare in modo che
non si annoino.
Quale modo migliore di dare loro un sacchetto pieno di biscotti
e dire: <<distruggeteli e fatene poltiglia!>> Mi hanno guardati increduli, pensando che
scherzassi poi, quando li ho convinti che quel procedimento doveva essere fatto
per realizzare la torta che avevamo in programma, si sono scatenati, prima a
mani nude e poi con un piccolo matterello. In meno di due minuti erano
diventati fini, neanche li avessi passati al mixer. Poi, con un pennello per uno, hanno
distribuito il burro fuso nella teglia e infine leccato la boule e il cucchiaio
che avevo utilizzato per mescolare l’impasto.
E’ stato divertente vederli all’opera, entusiasti di creare con le proprie manine una torta vera, che avremmo poi
regalato al nonno Paolo. L’hanno guardata mentre cuoceva nel forno e hanno
versato, rigorosamente insieme, lo zucchero a velo attraverso lo stampo. La
loro mattina creativa è stata entusiasmante anche per me che li guardavo
lavorare in armonia (più o meno) e ogni tanto facevo una foto.
Una torta così dolce, fatta da mani altrettanto dolci non
potevo che dedicarla a tutte le mamme, a quelle che lo sono state, a quelle che
vorrebbero diventarlo, a quelle che lo sono state solo per un attimo e a quelle
che combattono ogni giorno accanto ai loro figli sofferenti. Tanti auguri alla
mia!
Biscotti
tipo digestive 200 gr
Ricotta
200 gr
Panna
da montare 200 gr
Cioccolato
fondente 50 gr
Cioccolato
al latte 150 gr
Burro
100 gr
Uova
3
Farina
50 gr
Zucchero
50 gr
Tritare
i biscotti poi mescolarli al burro lasciato per un’ora a temperatura ambiente.
Distribuire
il composto in una tortiera di circa 24 cm di diametro e comprimere bene.
Fondere
a bagnomaria il cioccolato, poi unire la ricotta, la panna, i tuorli, la farina
e lo zucchero.
Montare
gli albumi a neve e incorporarli alla crema di ricotta.
Versare
la crema nella tortiera, sulla base di biscotti, e fare cuocere in forno già
caldo a 170 gradi per 45 minuti.
Lasciare
raffreddare completamente poi spolverizzare di zucchero a velo.
Con questa ricetta partecipo al contest di Scamorze ai fonelli " Come ti riciclo l'uovo di Pasqua"
Ciao, grazie di partecipare al nostro contest con questa bellissima torta. In bocca al lupo! :)
RispondiEliminaE questa poi? Mmm che gola!
RispondiEliminaSpettacolare...mi piace!
RispondiEliminaRubo!!
j.
Ruba pure, provala e dimmi che te ne pare. Ciao a presto.
EliminaComplimenti, è venuta buonissimissimaaaaaaa
RispondiEliminaGrazie, mi fa piacere :)
Elimina