![]() |
Fiori di zucca ripieni |
Oggi è il primo giorno che sento che l’estate è vicina. Ho messo via maglioni e magliette dagli armadi, ho pulito e sistemato gli stivali
e le scarpe chiuse e finalmente ho riposto l’inverno nello sgabuzzino. Fino ad
oggi non so, era ancora come se dovessi adattarmi alla nuova stagione e non
riuscissi a liberarmi del grigio e dell’umidità (in questo il clima non mi
aiutava molto devo dire…..) . Oggi invece ho liberato i miei piedi, c’è aria di
mare e di calore.
Quando viene caldo, solitamente mando in ferie il forno e
cambio il menù virando verso piatti che ispirino freschezza.
Ieri, nel mio solito giretto al mercatino a km zero della
Coldiretti, ho trovato dei fiori di zucca appena colti, aperti che mi hanno
conquistato subito e ho pensato di fare una ricettina divina che mi è sempre
piaciuta molto.
I fiori di zucca ripieni sono di solito pensati come contorno o
al massimo come antipasti ma, personalmente, abbondando un po’ con le dosi,
diventano un piatto unico…ebbene sì, con quel sughetto pomodoroso, non si può
non fare la scarpetta.
Fiori di zucca 10
Ricotta 250 gr
Uova 1
Parmigiano grattugiato 30 gr
Polpa di pomodoro qualche cucchiaio
Scalogno
Sale
Pepe
Olio
Lavare e pulire i fiori di zucca con delicatezza per evitare
di romperli. Mescolare la ricotta con l’uovo e il parmigiano. Regolare di sale
e pepe. Riempire un sac a poche con il composto e farcire i fiori di zucca,
avendo cura di non riempirli troppo (si può utilizzare anche un cucchiaio al
posto del sac a poche).
In una casseruola scaldare un filo d’olio e far
appassire lo scalogno, poi aggiungere i fiori di zucca e il pomodoro. Girare
delicatamente. Far cuocere per 30 minuti a fuoco lento.
Con questa ricetta partecipo al contest - RICETTE SALATE del blog “Ale’s Kitchen – Rossopomodorino“
Con questa ricetta partecipo al contest - RICETTE SALATE del blog “Ale’s Kitchen – Rossopomodorino“
I tuoi piatti sono poesia.....simona
RispondiEliminaMa grazie davvero...così potrei montarmi la testa! Grazie ancora e a presto.
EliminaWow sono davvero bellissimi!!! Perchè non partecipi al nostro contest con questa bella ricetta? Lo trovi al link http://blog.giallozafferano.it/rossopomodorino/il-nostro-1-contest-i-colori-dellestate/
RispondiEliminaTi aspettiamo!!!! :)
Corro subito...grazie . Ciao a presto
RispondiEliminaUUUUH ma tu mi tocchi sul vivo!!! adoro i fiori di zucca, la metà romana di me è forte quasi quanto quella toscana.. e poi sono perfetti i tuoi! non sono bruciati, non sono mosci, il ripieno sta tutto lì dentro e non è fuoriuscito....... brava brava bravaaaaaaaaaaaa.
RispondiEliminasi sente che la ricetta mi è molto piaciuta? :O)))
smack!
Si, si nota un velato entusiasmo -:)))).... ma grazie cara ho visto le tue foto del matrimonio...sicura di non essere stata tu la sposa?
Elimina