![]() |
Peperoni ripieni con tonno e pinoli |
Primo vero weekend di sole e caldo..... e dove potevo andare se non al
mare? Due giorni sulla spiaggia con il mare calmo e l’acqua pulita invogliano a
stare sempre ammollo, poi però la sera devi fare i conti con un’abbronzatura troppo
rapida, a dispetto delle creme solari. Questo fine settimana, ho avuto ospite
mia sorella con il mio nipotino di 11 mesi…. Non mi ricordavo più quanto fosse
dolcemente complicato avere un pupetto per casa e andare al mare non
dimenticando passeggino, minestrine, semolino, merenda, acqua, pannolini,
cambio, costume, salviette, crema protezione totale, paletta e secchiello ecc.
però vederlo felice mentre sguazzava nell’acqua fredda del mare per la prima
volta non ha avuto prezzo!
In più venerdì il mio pupetto ha fatto la recita dell’ultimo
anno di scuola materna con tanto di diploma…..si è sentito grande per la prima
volta, anche se diventare grandi comporta delle responsabilità e a lui queste
elementari non vanno proprio giù!
In questi momenti super indaffarati, fornelli e pappa
diventano per me un mero bisogno primario e non riesco a pensare all’istante a
qualcosa che assomigli ad un pasto decente. Però ho i miei assi nella manica…..
da preparare per tempo e poi mangiare freddi o riscaldati, perfetti sulla
spiaggia e nei giorni caldi.
Peperoni gialli 4
Tonno sott’olio 400 gr (sgocciolato)
Pancarrè 4 fette
Uova 2
Aglio 1 spicchi
Mozzarella 200gr
Basilico un mazzetto
Vino bianco 1 dl
Pinoli 50gr
Olio evo
Sale
Pepe
Tostare i pinoli. Frullare il tonno nel mixer con le fette
di pancarrè private della crosta, le uova e l’aglio. Regolare di sale e di
pepe. Tagliare la mozzarella a dadini, asciugarli e mescolarli al composto
insieme a metà dei pinoli tostati e alle foglie di basilico tagliuzzate
finemente.
Lavare i peperoni, asciugarli e formare in ognuno
un’apertura nel senso della lunghezza asportando un pezzo di polpa. Svuotarli
dei semi e dei filamenti e farcirli con il preparato. Cospargere la superficie
con l’altra metà dei pinoli. Trasferire il tutto in una teglia unta d’olio e
versare il vino sul fondo. Cuocere in forno a 200° per circa 30 minuti.
buoni i peperoni..... peccato non li digerisca
RispondiEliminaciao e continua così
Ciao Ugo...si in effetti i peperoni hanno questo limite ma ogni tanto vale la pena di soffrire un pò . Ciao a presto.
RispondiEliminadai!!!! che buoni!!!! mia mamma li faceva spesso, anche se con una ricetta leggermente diversa... che mangiate sulla spiaggia!! un bacio dalla costa di sorrento
RispondiElimina