![]() |
Mousse di albicocche e kiwi |
Il verde è da sempre il mio colore preferito; mi piace
indossarlo anche dispetto di quel detto che recita <<Chi di verde si
veste, troppo di sua beltà si fida>> ….non è il mio caso ma lo indosso
comunque, come l’arancione del resto (non necessariamente insieme!!!). Amo i
colori e le cose colorate….non a caso la mia marca di abbigliamento preferita è
una etichetta spagnola, famosa per l’utilizzo dei colori. Mia sorella mi prende
in giro dicendomi che sono entrata nella mia fase fucsia ovvero quando, superati
i quaranta, entri nell’ordine di idee di…ora o mai più e esageri in tutto, anche
nell’abbigliamento. Forse è più un macchissene! se mi va di vestirmi così non
ho più alcuna paura o vergogna che potevo avere a vent’anni o l’esigenza di
andare incontro alle mode. Oggi mi sento verde e mi vesto di verde!
Ritornando al contest di Cinzia e Valentina, ho subito
individuato l’ingrediente arancio cioè le albicocche del mio giardino, perché
dopo un anno di carestia, quest’anno mi hanno letteralmente inondato di frutta….posso
dire che da me piovono albicocche. Se lasci fare alla natura, un anno le piante
danno pochi frutti e l’anno successivo moltissimi…il problema (se così vogliamo
chiamarlo) è che tutte le piante agiscono in stereo perciò, ho valanghe di
albicocche, nugoli di lamponi, sciami di pere e frotte di kiwi e il prossimo
anno probabilmente nulla!
Purtroppo non riesco a stare dietro a tutto e, nonostante
abbia regalato frutta a parentame vario e vicinato e dopo averla cucinata e
mangiata quanta più potevo, ecco che mi ritrovo a dover buttare quella marcita....che peccato.
Il contest mi ha regalato l’opportunità di utilizzarne qualcuna in più. Per la parte
verde ho pensato di utilizzare i kiwi anche se, non essendo i miei ancora
pronti, ho ripiegato su quelli del supermercato.
Per 4 persone
Albicocche 10
Kiwi 6
Panna fresca 200 ml
Zucchero a velo 6 cucchiai
Lavare e asciugare le albicocche. Privarle del nocciolo e
frullarle nel mixer con 3 cucchiai di zucchero a velo. Passare la purea in un
colino fine. Sbucciare i kiwi e frullarli con lo zucchero rimanente. Passare la
purea in un colino fine. Montare la panna in una ciotola fatta raffreddare in
frigo poi dividerla tra le due puree di frutta.
Disporre nei bicchierini
appositi prima la mousse di albicocche e poi quella di kiwi. Ricoprire con la
pellicola e lasciar raffreddare in frigo per almeno due ore. Al momento di
servire decorare con la frutta fresca rimasta.
Con questa ricetta partecipo al contest
Colors and Food, what else? del mese di luglio
ma che bel bicchiere, cara Annarita, in queste sere calde èun vero toccasana, a dire il vero anche per merenda o pure per colazione :))
RispondiEliminagrazie!!!!
PS: certo che una pianta di albicocche.. mi rimanda a quando era quella di mio zio che ci inondava di frutta, però all'epoca non facevo ancora le marmellate, quante occasioni perse!
Grazie Cinzia. Io adoro tutti gli alberi da frutto perchè sono belli e generosi. Ciao cara a presto.
Eliminaanche a me piace molto il verde soprattutto in cucina.ottima questa mousse fresca e golosa!
RispondiEliminaGrazie Lucy. Ciao a presto.
EliminaBello questo bicchiere!! ma che sia l'anno delle albicocche, quelle buone?? me lo chiedo perché anche quelle del super sono ottime quest'anno, e non capita spesso...
RispondiEliminaGrazie per questo splendido bicchiere fruttato!!
a presto, Vale
Nel mio giardino è sicuramente l'anno delle albicocche...raramente ne ho viste così tante. Grazie a presto.
Elimina