Non avrei voluto scrivere questo post, o meglio avrei voluto ma non per
annunciare l’ultimo numero di ThreeF.
Non sopporto gli addii e questo mi pesa perché ThreeF è, e rimarrà, la
rivista di food online più figa del web. Speravo un giorno di poterla tenere
tra le mani e di sfogliarla.
Qualcosa di bello che finisce è un dispiacere ma pur sempre una bella
esperienza da conservare. Sono felice di averne fatto parte, anche se per poco
tempo, ricordo ancora con emozione la mail della redazione che chiedeva di
entrare in squadra….. ma chi, io? Ma siete sicure?.
I ringraziamenti sono d’obbligo alla redazione che ha pensato e
progettato la rivista con competenza e professionalità rare, alla grafica che ci ha regalato una rivista unica e a tutto lo staff
di blogger appassionate, da oggi un po’ più sole.
Il tema di questo ultimo numero va incontro all’estate con i piatti
freddi, quelli che sono d’obbligo in questo periodo ,nei quali ,la voglia di
cucinare vacilla anche nelle cuoche seriali. Colore, spensieratezza e profumi
che si possono vedere e sentire sfogliando le pagine.
Una delle mie ricette è il Mutabbal Beitinjan o Babà Ghanouj, la crema di
melanzane araba, seconda per produzione solo all’hummus. Facile e veloce, come tutte le
salsine, d’estate , sono presenti sulla mia tavola, da aggiungere a pesce o
carne o da sole con del pane o meglio ancora con delle pita.
4 melanzane
4 cucchiaini di tahini
112 g yogurt greco
succo di 1 limone
2 spicchi d’aglio
sale
semi di melograno per guarnire
25 g di pinoli tostati
Bucare le melanzane con la
forchetta, dopo averle lavate e asciugate. Porre direttamente sulla fiamma e
arrostirle, girandole di tanto in tanto, finché non saranno ben tenere oppure
metterle in forno a 200°C per almeno 30/40 minuti, fino a che si sgonfieranno.
Toglierle quando saranno tenere e
metterle in un colino affinché possano perdere i liquidi.
Quando le melanzane saranno
raffreddate, tagliarle a metà, per lungo, ed estrarne la polpa. Lasciarle di
nuovo nel colino a perdere ulteriore liquidi.
Schiacciarle con la forchetta o uno
schiaccia patate in modo da avere una consistenza liscia ma non troppo fine.
Aggiungere il tahini, lo yogurt e l’aglio ridotto in pasta. Mescolare bene.
Gradualmente aggiungere il succo del
limone e il sale. Mettere in un piatto da portata, aggiungere un filo d’olio,
semi di melograno e pinoli tostati per guarnire. Servire freddo con pita o
altro pane.
Nessun commento:
Posta un commento