sabato 4 gennaio 2014

Pavlova ai frutti di bosco .......e felice 2° compliblog


Pavlova ai frutti di bosco

Niente da fare. Avrei voluto festeggiare come si deve. Attaccare con un trionfante pe pe pepepepepe Brigitte Bardot Bardot e invece non ci riesco. Non ce la faccio più a festeggiare i compleanni come facevo una volta, quando ero piccola e chiedevo solo di fare baldoria con gli amici e divertirmi. Oggi che sia un mio compleanno o il compleanno del blog (2 anni e non sentirli),mi viene naturale guardarmi indietro, fare bilanci e propositi per il futuro. 


Se il primo anno è stato una scommessa e l’ho vissuto con continuo stupore, quest’anno mi ha regalato davvero tante emozioni e grandi soddisfazioni…per le persone che ho conosciuto, gli eventi cui ho assistito, le manifestazioni delle quali ho fatto parte, l’adrenalina, la commozione, la spensieratezza, il divertimento, la passione, la conoscenza…. insomma le emozioni ci sono state tutte e tutte positive. Quello che mi è piaciuto di più è stato imparare perché non si finisce mai e perché quella voglia lì non mi abbandona mai. 


Ho fatto corsi di fotografia (non si direbbe eh?), corsi di cucina, ho conosciuto città nuove, ho sperimentato la cucina sul campo, ho conosciuto prodotti di nicchia, li ho cucinati, mi sono confrontata, ho giocato e mi sono messa in gioco (ho perfino fatto uno show cooking sul palco nella piazza principale del mio paesello natale, preparando una Barbie in pasta di zucchero con tanto di microfono attaccato all’orecchio, con le gambe che mi tremavano e lo stomaco rovesciato) ……cosa potrei chiedere di più? Niente. Vorrei che il prossimo anno fosse altrettanto bello. 

Anche se io non faccio conteggi è blogger che li fa per me e mi sono accorta con sorpresa che i post di questo anno sono stati esattamente la metà di quelli dell’anno scorso, ahimè la vita a volta mi risucchia nel vortice e non sempre ho il tempo e soprattutto la voglia di confrontarmi con la cucina e con le parole. Ci sono dei momenti nei quali si mangia quello che c’è, si ordina la pizza o invento una pasta con quello che ho in frigo con zero voglia di fotografarla e nessuna cosa da dire. Ma per fortuna la voglia ritorna e allora ordino qualche nuovo libro che, in quel momento, mi sembra assolutamente indispensabile, per poi disperarmi nel trovargli una collocazione, compro qualche prodotto particolare al mercato e piano piano le idee ritornano.


Però anche se non ci sarà un trenino, cappellini e bandierine, una torta me la sono voluta fare, una torta vera come la chiamavo da piccola, quando mia madre si ostinava a preparami quelle torte brutte e fritte (crostate o torta squisita) per il compleanno e io volevo la meringa con la panna. La gola è rimasta intatta perciò al grido di "la voglio, la voglio, la voglio", anche se ho già fatto una carico di calorie in questo periodo da illuminare la Svizzera per tutto l’anno e anche se ho dovuto utilizzare frutti non proprio di stagione inquinando il pianeta per il trasporto, ecco la mia stupenda pavlova a strati con frutti di bosco.


Albumi 8
Zucchero 400 g
Aceto di mele 2 cucchiaini
Amido di mais 2 cucchiaini
Frutti di bosco (io lamponi e mirtilli)
Zucchero 2 cucchiai
Limone
panna fresca 500 g
Zucchero a velo 2 cucchiai



Montare gli albumi per qualche minuto poi aggiungere piano piano lo zucchero. Quasi al termine aggiungere l'aceto e l'amido di mais. Una volta che il composto risulterà ben montato riversarlo  su una placca rivestita di carta da forno, formando 2/3 (dipende dalla grandezza) dischi di meringa di circa 3-4 cm di altezza.
Infornare per almeno due ore a 90 °C. Se i dischi non sono ancora ben cotti lasciarli un'altra mezz'ora con lo sportello del forno socchiuso poi spegnere e lasciar freddare in forno sempre con un pochino di sportello aperto.
Nel frattempo lavare una parte di frutti di bosco e lasciarli caramellare in un pentolino con due cucchiai di zucchero e qualche goccia di limone (a me piace il contrasto tra la meringa e la panna dolci e l'asprigno della frutta ma, volendo, il limone si può evitare). Far ridurre lo sciroppo e lasciarlo raffreddare.Montare la panna con lo zucchero a velo.
Alternare i dischi di meringa con la panna montata, lo sciroppo e la frutta fresca. Ho aggiunto anche degli zuccherini argentati per dare un tocco di preziosità.





38 commenti:

  1. Auguroni a questo blog stupendo.
    E si, si vede che hai fatto corsi di fotografia :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Stefania. oddio se qualcuno mi regalasse un nuovo obiettivo magari.....io aspetto fiduciosa. Un bacio.

      Elimina
  2. Bel percorso e i risultati si vedono, foto e ricette, altro che! Quando hai fatto il tuo cooking show? Emozionante vero? Dai dai continua così! Buon compliblog, Cris

    RispondiElimina
    Risposte
    1. cooking show show cooking manco so come si scrive..... l'ho fatto ad agosto davanti a tutte le persone che conosco da una vita...però è stato bello. Grazie, un bacio.

      Elimina
  3. Tantissimi auguri al tuo blog, Annarita! Ti auguro ancora tante splendide ricette e tanta ispirazione.
    Anch'io adoro la Pavlova e d'estate ci metto tanto gelato! La tua è spettacolare.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille. In effetti non è proprio un dolce da fare ora ma lo volevo a tutti i costi...perchè poi dall'8 sarà dieta.Un bacio.

      Elimina
  4. Ciao cara mille auguri e complimenti per il tuo splendido percorso! Un abbraccio
    Paola
    P.s. : A proposito deliziosa questa pavlova!

    RispondiElimina
  5. E' un dolce che mi riprometto sempre di fare, per m una botta di glicemia ma prima o dopo mi tolgo la voglia questo tipo di dolce mi piace assaie....buona fine settimana.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si beh non è proprio un dolce adatto ai diabetici diciamo ma a piccole dosi è da sturbo. Un abbraccio.

      Elimina
  6. La meringa è uno dei miei dolci preferiti, sin da bambina: la dolcezza si sposa bene con l'agrodolce dei frutti di bosco, una bontà!
    Su, che il 2013 è già finito: va bene anche la pizza a domicilo o sugelata! Si ha più tempo da dedicare a noi, una volta ogni tanto!
    Ti faccio (un pò in ritardo) i miei migliori auguri di un buon anno
    Isabel

    RispondiElimina
  7. Auguriiiii Annarita per il tuo bellissimo blog e per la super ricetta che ci hai regalato, comunque i risultati delle belle cose che hai fatto si vedono e come anche le foto sono belle e parlano di te.
    Auguriiiiiiiiii
    Enrica

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie, i progressi fotografici li devo a Laura Adani che con pazienza, tanta pazienza mi spega le cose ogni volta che la tormento. Grazie un bacione.

      Elimina
  8. E io ti/vi faccio gli auguri con il cuore pieno di gioia, perché se due anni fa tu non l'avessi aperto, io non ti avrei mai conosciuta e mi sarei persa una persona stupenda come te!
    P.s. Adoro la pavlova… ed è pure naturalmente senza glutine! <3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Stefania è esattamente il contrario e losai, tu sei dispensatrice di buonumore in modo naturale, una persona profonda e generosa e senza glutine! Un abbraccio.

      Elimina
  9. ora che ti conosco, non mancherò di essere presente al tuo prossimo cooking show... happy Blog anniversary! Favolosa Pavlova, pensa che non ho mai avuto l'occasione di assaggiarla, ecco trovata la scusa per prepararla ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. oddio spero di non ripetere, almeno non a castelnuovo dove mi conoscono tutti e non posso nascordermi in caso di fiasco. Quando ci vediamo? ti mando un messaggio su fb.

      Elimina
    2. Quando vuoi, tu scrivimi su fb e ci organizziamo! ciao

      Elimina
  10. fantastica la tua pavlova :) anch'io l'ho fatta tempo fa.. secondo me è uno dei dolci più buoni che esistano!
    un bacio
    Silvia

    RispondiElimina
    Risposte
    1. In effetti è quanto di più dolce e cremoso esista. I miei sogni di zucchero una volta erano esattamente così. ma anche ora ....

      Elimina
  11. adoro la meringa e la pavlova devo ancor provarla...un dolce adatto a questa importante occasione e davvero goloso..belle le foto e bella tu! adoro il tuo blog, Auguroni di cuore per queti mervigliosi 2 anni di soddisfazioni!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ale provala, tu sei bravissima con i dolci, questa non può mancarti. un bacione.

      Elimina
  12. Per prima cosa: auguri! Il blog rispecchia chi lo scrive e in effetti ci son ani che si ha voglia di festeggiare e anni no...ho passato nel silenzio il mio compleanno e ho fatto passare in silenzio il compleanno del blog, ma alla fine?? Meglio non forzarsi...Vedi la pavlova: sono un paio d'anni che vorrei provare, ma non mi azzardo...guarda la tua!! Un abbraccio cri...e si vede che hai fatto corsi di foto!

    RispondiElimina
  13. Auguri cara Anna a questo angolino prezioso! Una torta come la pavlova è per i grandi avvenimenti, elegante e leggiadra. il bianco delle meringa con i colori della frutta è un binomio imbattibile, stai già col bicchiere in mano per il brindisi! Buon anno a te e alla tua famiglia, un abbraccio mony***

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie cara, l'abbiamo spolverata in un giorno. Dario ha mangiato a colazione una parte del terzo strato di meringa, così non l'ho messo. Buon anno a te.

      Elimina
  14. Auguri al tuo blog allora! Credimi abbiamo tutte giornate sì ed altre no...anche in cucina e non devi sentirti in colpa se non sei riuscita a tirar fuori cappellini e fischietti..noi gli auguri te li facciamo lo stesso.
    Io non amo la meringa ma questa pavlova ha un aspetto delizioso!

    Bacioni
    Silvia

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie cara...guarda in casa mia la meringa mette tutti d'accordo, è l'unico dolce che ha questo risultato. Un bacione.

      Elimina
  15. Tutto quello che hai imparato vissuto sentito in fondo al cuore è chiaro e palese nelle foto nelle ricette nelle parole e in tutto ciò che di bellissimo c è nel tuo blog!
    Che se non ci fosse bisognerebbe proprio inventarlo.
    Che pure una torta così bella è uno di quei sogni a occhi aperti che rendono tollerabilr perfino la ripresa del lavoro!
    Auguri blog! Buon anno Annarita
    Ti adoro

    RispondiElimina
  16. I corsi di fotografia si vedono, ma la bravura nel realizzare questa splendida pavlova è tutta tua!!
    Buon secondo compleanno, e che gli anni a venire siano sempre migliori di quelli precedenti.

    Un abbraccio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie, speriamo, io ci metterò tutto l'impegno possibile. Un bacio.

      Elimina
  17. i nostri blog sono nati a gennaio, il mio verso la fine, sintomo che entrambe, ad un certo punto della nostra vita abbiamo avuto bisogno di un 'cambiamento'. Gennaio è il mese in cui si fanno i 'conti' con la nostra vita, si fanno i bilanci ma anche delle previsioni per il futuro e io ti auguro che questo nuovo anno, che è ancora neonato, abbia in serbo per te tante belle soddisfazioni!! ti abbraccio Annarita mia e curati la tosse :-*

    RispondiElimina
  18. Tantissimi auguri, di buon anno e di buon compliblog :) e non potevi festeggiare meglio con questa meraviglia di pavlova.
    Questo post avrei potuto scriverlo io, che ho compiuto da poco il secondo anno di blog e nemmeno sono riuscita a festeggiarlo. Anche per me questo è stato un anno di grandi soddisfazioni, soprattutto per l'inaspettato "risvolto" umano che mi ha regalato il blog nonostante la metà dei post dell'anno scorso ;)
    Un abbraccione!

    RispondiElimina
  19. Non ti piacerà festeggiare i compleanni ma ti sei regalata una torta meravigliosa!!!I nostri blog sono nati più o meno in contemporanea e sei una delle nostre più fedeli e accanite sostenitrici, quindi anche noi vogliamo festeggiare con te questo traguardo e augurarti un altro anno pieno di sorprese, nuove conoscenze e show cooking!!un bacione

    RispondiElimina
  20. Mannaggia.....avevo perso questo post....anche tu a gennaio.....che bello, con il pc fuori uso mi perdo tante cose ma poi vedi che ti riacchiappo in corsa!!! Allora auguri Annarita...di cuore!!!

    RispondiElimina