Questa ricetta attendeva da troppo tempo. Un anno è passato
da quando l’ho registrata ma, troppe cose sono successe in questi 12 mesi che mi
hanno vista abbandonare i video e, in molti casi, anche le ricette per il blog.
Se lo spirito non è quello giusto, fatico a trovare le parole ma soprattutto la
spinta a fare.
Non so proprio come ci riescano gli attori o i comici, dai quali
pretendiamo sempre ironia e divertimento anche quando dentro vanno a pezzi. Io
non ci riesco, il mio stato d’animo mi si legge in faccia. Le emozioni mi si
cuciono addosso come un vestito logoro e fuori moda che salta agli occhi di
tutti, anche quando non vorrei dare spiegazioni arrivano inevitabili le domande di chi ti conosce bene e ti sta più vicino e che non si accontenta di un “nulla
non ti preoccupare”. Non ho festeggiato neanche
il compliblog il 4 gennaio, complice un virus gastrico che mi ha tenuto lontano
dal cibo per una settimana. Lo faccio oggi con una ricetta che mi piace tanto
per almeno 3 motivi: è facile, è economica e è buonissima. E poi ha il miele,
quale miglior ingrediente ci ha donato la natura? La dolcezza che ti risolleva.
Tratta da un libro che non si può non avere in libreria (Un cucchiaio di miele di Hattie Ellis) è una ricetta che profuma di caraibi. Il
termine jerk si riferisce proprio al cibo jamaicano: speziato, piccante e
dolciastro.
Ali di pollo 20
Lime 1
Per la marinata:
Zenzero fresco 3 cm
Aglio 2 spicchi
Cipollotti freschi 4
Peperoncino ½ o 1
Foglie di timo 1 cucchiaino
Noce moscata 1 cucchiaino
Sale 1 cucchiaino
Miele (io di timo) 3 cucchiai
Aceto di mele 100 ml
Olio d’oliva 2 cucchiai
Tritare finemente lo zenzero, l’aglio, la parte verde dei
cipollotti freschi, il peperoncino privato dei semi. Mescolarli tutti nell’aceto
di mele, unire il miele, le foglie di timo, la noce moscata grattugiata, il
sale e l’olio. Versare la marinata sulle ali di pollo, coprire con della
pellicola e mettere in frigo per un’ora, meglio tutta la notte (nel caso
evitare ciotole in metallo). Rivestire una teglia con carta da forno e adagiare
le ali bagnandole con la marinata. Cuocere a 190°C per 45 minuti bagnando
almeno 2 volte con la marinata. Cuocere fino a doratura o finchè la glassa non
diventi appiccicosa ma non bruciata. Strizzare mezzo lime e servire. Ottime
anche sulla griglia.
Auguri per il compliblog tesoro!!!!!
RispondiEliminaTi sono vicina anche solo con il pensiero.
Un abbraccio
Hai ragione. Invidio le persone che almeno di facciata continuano la vita normalmente. Poi forse avranno altri momenti di debolezza, non so.
RispondiEliminaMi piace questo intreccio si sapori! Stuzzicano decisamente le papille.
Fabio
Non sai quanto le invidio io!. Grazie Fabio.
EliminaBuone!!!!! Le rifaccio anch'io!!!
RispondiEliminaBrava dai rifalle e poi mi dici.
EliminaBella ricetta e molto intenso quello che hai scritto. Non hai avuto un anno facile e anche se si continua a sorridere, non sempre lo si fa perché ci va, ma lo facciamo soprattutto per chi ci sta vicino. Un abbraccio grande
RispondiEliminaQuanto è vero, è che ci sono dei giorni che proprio non ci riesco, per fortuna c'è poi chi ti riporta alla realtà e ti dice"mamma lo so a chi stai pensando, non devi essere triste!".
Elimina